Festi’Terroir 2025 a Ginevra
Festi’Terroir 2025 al Parc des Bastions – Tre giorni per celebrare il terroir ginevrino!
SAVE THE DATE! La 7ª edizione di Festi’Terroir torna a Ginevra dal 29 al 31 agosto 2025 per un fine settimana ricco di sapori, incontri e scoperte dedicate all’agricoltura locale e sostenibile.
Evento cittadino e gastronomico, Festi’Terroir trasforma il Parc des Bastions in un grande mercato a cielo aperto che riunisce produttori e produttrici del cantone, artigiani del gusto, viticoltori, birrifici, distillerie e molto altro ancora. Un’occasione unica per acquistare direttamente da chi coltiva, trasforma e promuove un’alimentazione buona, locale e responsabile.
Il programma in sintesi:
- Venerdì 29 agosto – dalle 17:00 alle 22:00: apertura con viticoltori, birrifici, distillerie, bevande analcoliche e punti ristoro. Apertura ufficiale alle 18:00 e concerto di Grand Balthazar alle 19:00.
- Sabato 30 agosto – dalle 10:00 alle 22:00: grande mercato di produttori locali fino alle 19:00, concerti e animazioni musicali fino alle 22:00, cucina locale e degustazioni di vini per tutto il giorno.
- Domenica 31 agosto – dalle 10:00 alle 17:00: mercato, concerti e conferenze durante tutta la giornata.
Informazioni pratiche:
- Luogo: Parc des Bastions, Ginevra
- Date: da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2025
- Ingresso: gratuito
Il programma completo, la mappa e l’elenco di concerti, laboratori e conferenze sono disponibili su festiterroir.ch.
Festi’Terroir 2025 vi aspetta numerosi!
Jazz & Wine 2025 a Champéry
I venerdì di agosto si preannunciano golosi e musicali!
Quest’estate Jazz & Wine vi accoglie a Champéry ogni venerdì dal 4 luglio al 29 agosto 2025 (escluso il 1° agosto), dalle 18:00 alle 23:00.
Accomodatevi in terrazza, lasciatevi cullare dalle note jazz e gustate una cucina raffinata, il tutto accompagnato da vini accuratamente selezionati. Un’atmosfera unica dove musica dal vivo e terroir locale si fondono perfettamente, con vista sulle Dents du Midi e le Dents Blanches.
Tre locali – Café du Nord, l’Alta e l’At’Home – si uniscono per offrirvi un’esperienza bucolica e itinerante. Ogni venerdì, scoprite un nuovo luogo, una nuova band live e i vini di una/o vignaiola/o ospite.
Informazioni pratiche:
- Ogni venerdì dall’8 al 29 agosto 2025 (escluso il 1° agosto)
- Orario: dalle 18:00 alle 23:00
- Ristorazione e vino in loco (prenotazione consigliata per il pasto)
- In caso di maltempo, l’evento si tiene all’interno
- Luoghi: Café du Nord, l’Alta, At’Home – Champéry
- Ingresso libero
Programma completo su jazzandwine.ch.
Festeggiate l’estate con ritmi jazz e un bicchiere di vino in mano!
Cave Aperte Vodesi 2025
I vigneti vodesi vi aprono le loro porte durante il weekend di Pentecoste, il 7 e 8 giugno 2025, con oltre 250 tenute partecipanti in tutto il Cantone.
Dalle famose terrazze del Lavaux, passando per La Côte, il Chablais, Vully, Bonvillars fino alle Côtes de l’Orbe – questo evento è l’occasione ideale per visitare le cantine, degustare le nuove annate e incontrare le viticoltrici e i viticoltori che danno forma a questi terroir d’eccezione.
Nel 2025 potrete incontrare, tra le altre, le seguenti Artigiane del vino:
- Noémie Graff a Begnins
- Mélanie Weber a Cully
- Adeline Mayor a Vevey
- Stéphanie & Christine Delarze ad Aigle
- Solange Perey a Vufflens-le-Château
Il biglietto (CHF 40.–) include un bicchiere da degustazione, un braccialetto d’accesso, una carta giornaliera Mobilis per viaggiare liberamente in tutto il cantone e un buono di CHF 20.– valido per l’acquisto di almeno 6 bottiglie. In varie regioni sono previsti bus navetta e punti di accoglienza per facilitare gli spostamenti.
Maggiori informazioni, elenco delle cantine partecipanti e biglietteria su mescavesouvertes.ch.
Segnate le date in agenda!
Cantine aperte Ginevra 2025
Il 24 maggio 2025, 70 cantine del Canton Ginevra aprono le loro porte per una giornata all’insegna del vino e della scoperta.
Situato tra il Giura, le Prealpi e il lago Lemano, il vigneto ginevrino offre una grande varietà di terroir. Scopri vitigni locali e innovativi come Chasselas, Chardonnay e Gamay, raccontati da chi li coltiva con passione.
Incontrerai queste Artigiane del vino svizzere:
- Emilienne Hutin Zumbach a Dardagny
- Céline Dugerdil a Avully
- Sophie Dugerdil a Dardagny
- Sarah Meylan Favre a Cologny
- Francesca Maigre a Bernex
- Adeline Wegmuller a Jussy
Per info, mappa delle cantine e orari visita: geneveterroir.ch
Cantine aperte in Vallese 2025
Dal 29 al 31 maggio 2025, scopri i vini del Vallese durante tre giornate di degustazione e incontri in più di 230 cantine aperte, dalle 11:00 alle 18:00.
Assaggia varietà emblematiche come Cornalin, Amigne, Petite Arvine e Humagne Rouge, e conosci le artigiane che danno vita a questi vini eccezionali.
Incontrerai queste Artigiane del vino svizzere:
- Isabelle Ançay a Fully
- Isabella Kellenberger a Leuk Stadt
- Sandrine Caloz a Miège
- Félizitas Mathier Benicchio a Salgesch
Per info, lista delle cantine e biglietti: caves-ouvertes-valais.ch
Cantine Aperte in Ticino 2025
Nel 2025, il Ticino vi invita a vivere due fine settimana dedicati alla scoperta dei suoi vini e delle sue cantine.
La 25ª edizione di Cantine Aperte si terrà:
- il 17 e 18 maggio nel Sopraceneri
- il 24 e 25 maggio nel Sottoceneri
Più di 80 cantine in tutto il Cantone apriranno le loro porte dalle 10:00 alle 18:00, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere i luoghi di produzione, scoprire i vigneti, assaggiare le nuove annate e incontrare direttamente i produttori.
Cantine Aperte Ticino è un’occasione unica per esplorare la diversità e la qualità dei vini ticinesi, che si distinguono per il carattere mediterraneo e l’artigianalità. Dalle valli del nord ai pendii meridionali, ogni regione racconta una storia fatta di passione, tradizione e innovazione.
Nel 2025, tra le cantine partecipanti, potrete anche incontrare alcune Artigiane del vino svizzere. Un’ottima opportunità per scoprire il loro lavoro e le loro cuvée personali.
Tutte le informazioni pratiche, l’elenco completo delle cantine e le indicazioni per la visita sono disponibili su: www.cantineaperte.ch
Segnate le date in agenda e brindate con noi alla scoperta del vino ticinese!
10° Ballo delle Vignaiole a Dardagny
Il Ballo delle Vignaiole torna con la sua 10a edizione, che si terrà il 20 luglio 2024 dalle 19 a Dardagny.
Organizzato da un gruppo appassionato di viticoltrici ginevrine, il Ballo delle Vignaiole è l’occasione perfetta per celebrare l’estate e trascorrere un momento conviviale con prodotti locali.
Unitevi a noi al capannone collettivo di Dardagny, Route de la Donzelle, per degustare una varietà di vini, birre e prodotti locali. Per coloro che preferiscono bevande analcoliche, saranno disponibili alternative locali.
L’edizione di quest’anno prevede intrattenimento a partire dalle 19, dove potrete ballare al ritmo degli Hot Tubes Band e del DJ Safrane. Venite numerosi!
Per le ultime notizie sull’evento, seguite il Ballo delle Vignaiole su Facebook e Instagram.
Il calendario Clos de l'Avent 2024
Per celebrare il 25° anniversario della nostra associazione “Nous Artisanes du Vin”, abbiamo selezionato i vini di 24 viticoltrici svizzere da scoprire giorno per giorno nel vostro calendario dell’Avvento 2024!
Dal 1° al 24 dicembre 2024, scoprite ogni giorno una nuova cuvée, presentata in una fi aletta da 10cl. Potrete conoscere meglio la produttrice, l’azienda e i vitigni grazie a una scheda di degustazione digitale accessibile tramite un codice QR.
Questo calendario rende omaggio alle donne viticoltrici di tutta la Svizzera, che coltivano le loro vigne e producono i loro vini, ognuna a capo della propria azienda. Esplorate i terroir delle 6 regioni vitivinicole svizzere. Ogni vino riflette l’intera gamma della nostra creatività e competenza, offrendo un’esperienza autentica a tutti gli amanti del vino.
Presentato in una scatola con 24 scomparti su misura, il Clos de l’Avent è il regalo ideale per chi è alla ricerca di nuove scoperte o per i vostri regali aziendali.
Descrizione:
- 24 fiale da 10cl
- Vini viticoltrici della Svizzera
- Sono rappresentate tutte le regioni vitivinicole della Svizzera
- Il processo di imbottigliamento brevettato FLACONWIT® garantisce qualità e durata di conservazione di 12 mesi
- Cartone di circa 39 x 26 x 23 cm
- Ogni fiala è accompagnata da una scheda di degustazione digitale, accessibile tramite un QR code per saperne di più su ciascun viticoltore, sulla sua azienda e sui suoi vitigni
- Prezzo 179 CHF (consegna inclusa)
Su Instagram scoprite tutte le vignaiole presenti nel nostro calendario dell'Avvento.
Grazie per il vostro sostegno e buona degustazione ad ogni apertura!
Cantine Aperte Neuchâtel 2024
Unisciti a noi nei vigneti di Neuchâtel il 3 e 4 maggio 2024 per l’evento cantonale Cantine Aperte!
Le nostre vignaiole di Neuchâtel saranno liete di accogliervi per una degustazione presso le loro tenute:
Chantal Ritter Cochand, Le Landeron
Céline Austing, Encavage de la Rochette a Boudry
Laura Udriet, Encavage de Trois-Rods a Boudry
Trova ulteriori informazioni e gli indirizzi delle loro tenute sui loro siti web!
Per partecipare alle Cantine Aperte di Neuchâtel, prenota subito il tuo biglietto online su www.cavesouvertesneuchatel.ch al prezzo di CHF 30.-.